Italiano
Visita i siti del network:
Italiano
I Fori imperiali ben rappresentano l’antica bellezza della città di Roma, regalando ai numerosi turisti della capitale uno scenario da favola.
La loro edificazione in quanto piazze monumentali risale alla fase imperiale dell’urbe, e precisamente ad un periodo che va dal 43 a.C. al 113 d.C., quindi molto vasto.
I fori imperiali comprendono:
il Foro di Cesare, fatto costruire nel 46 a.C., per volontà di Giulio Cesare che, durante il suo impero, decise di far edificare una piazza che portasse il suo nome, e che a quanto pare fu completata successivamente da Augusto;L'area si trova in prossimità di altri monumenti e luoghi ricchi d'interesse storico ed artistico come il Vittoriano, il Colosseo, l'Arco di Costantino e le Terme di Caracalla.
Epoca: Romana (43 a.C. - 113 d.C.)